Si comincia domenica 5 ottobre, ma prima la Supercoppa 2025 in programma al Forum di Assago sabato 27 e domenica 28 settembre. Quindi il doppio impegno di Eurolega con Real Madrid e Valencia. La Lega Basket ha ufficializzato il calendario del prossimo campionato di serie A. Che anche quest’anno sarà asimmetrico, presentando il girone di ritorno diverso da quello della andata con l’obiettivo di garantire maggiore flessibilità e spettacolarità durante la stagione. E per la Virtus Bologna sarà una stagione particolarmente impegnativa. I ragazzi di coach Ivanovic dovranno difendere il tricolore conquistato con Brescia ma soprattutto giocare una Eurolega da protagonista e non da semplice comprimaria. Debutto casalingo per la Virtus che esordirà al PalaDozza contro Napoli, mentre la Germani Brescia inizierà la sua stagione a Treviso. Partenza casalinga anche per Milano contro Tortona. L’ultimo turno di regular season è previsto per domenica 10 maggio mentre il girone d’andata si concluderà domenica 11 gennaio.
Sabato 27 e domenica 28 settembre gustoso antipasto stagionale con la Supercoppa 2025. Nella prima semifinale Trento, vincitore della Final Eight, affronterà Brescia arrivata seconda in campionato, nella seconda semifinale i Campioni d’Italia in carica della Virtus Bologna si troveranno si fronte l’Olimpia Milano, finalista della Coppa Italia dello scorso febbraio.
Il derby d’Italia tra le Vu Nere e Milano, si giocherà il 14 dicembre al Forum di Assago e il 15 marzo 2026 alla Segafredo Arena. Mercoledì 5 novembre è in programma invece un turno infrasettimanale mentre durante il periodo natalizio la Serie A scenderà in campo domenica 21 e domenica 28 dicembre. Resta immutato il format dei playoff scudetto che si disputeranno con serie al meglio delle 5 gare.