Il weekend in rosa ha ancora una volta colto nel segno. E portato in Riviera migliaia di persone. Un successo l’edizione 2025, nonostante qualche problema di ordine pubblico. Con Rimini regina della musica in Piazzale Fellini a Rimini, dove oltre 30mila persone hanno cantato e ballato durante il concertone targato Rds. Duecento gli eventi distribuiti in trenta Comuni della Romagna nella ventesima edizione di una Notte Rosa che ha confermato tutte le aspettative. Bilancio positivo tanto da spingere gli organizzatori a confermare la nuova collocazione estiva anche per i prossimi anni. Per un evento di sistema, capace di fare rete e di rappresentare in maniera corale l’identità del territorio e i suoi valori di accoglienza, creatività e dinamismo.
“Ancora una volta la passione, la voglia di stare assieme, il carattere unico e l’innata ospitalità della Romagna e della sua gente – ha rimarcato l’assessore regionale al Turismo, Roberta Frisoni – hanno regalato agli italiani una festa unica, con le piazze delle località balneari e dei borghi dell’entroterra affollate, dall’alba al tramonto, di persone tra musica, spettacolo, buon cibo e cultura. L’anticipo di data della Notte Rosa, accolto positivamente dagli operatori e dai territori, ci ha premiato e rappresenta un’importante indicazione per il futuro”.
“In un solo weekend, siamo riusciti a trasmettere l’anima profonda della nostra terra: fatta di emozioni sincere, grandi eventi e un legame autentico con il pubblico – ha detto il Presidente Visit Romagna, Jamil Sadegholvaad – Quest’anno abbiamo scelto con coraggio di anticipare l’evento a giugno, e oggi possiamo affermare con soddisfazione che è stata la decisione giusta. I numeri, l’entusiasmo delle persone, la grande attenzione dei media e la vivacità sui social lo confermano. Ho avuto modo di girare il territorio, da nord a sud, e ovunque ho visto sorrisi, famiglie, giovani, turisti e cittadini accomunati da un’unica energia positiva. La Notte Rosa è questo: la capacità straordinaria di parlare al cuore delle persone e renderle protagoniste di un’esperienza unica”.