Sono 24 i monitor donati a Tper da FIADDA Emilia Romagna, il Coordinamento delle Associazioni per i diritti delle persone sorde e famiglie. Sono alla base della sperimentazione che partirà nel corso dell’estate e si concentrerà prevalentemente sulla linea 21. Si tratta di un sistema di segnalazione delle fermate che si aggiunge all’attuale dotazione di annunci acustici, interni ed esterni, dei mezzi. Tper ha sviluppato un’interfaccia che dialoga con i nuovi sistemi di bordo dei mezzi per fornire in tempo reale ai passeggeri comunicazioni sull’avvicinarsi della fermata. In un possibile sviluppo futuro, oltre a fornire all’utente informazioni relative alle altre linee che effettuano la medesima fermata, Tper fa sapere che lavorerà per rendere disponibili anche dati in tempo reale sui bus in arrivo, dando così all’utente informazioni ancor più precise per i propri spostamenti. Superata la fase di prove, è iniziata ora l’installazione, in questa fase sperimentale, su 24 mezzi. Nella flotta urbana di Bologna ci saranno quindi 24 autobus di 18 metri 100% elettrici dotati di questo sistema e prioritariamente destinati alla linea 21, che sarà pertanto la prima linea test di questo nuovo servizio. Se l’esperimento andrà bene, Tper dovrebbe considerare per il futuro la presenza dei monitor come parte integrante delle dotazioni di bordo di tutti i nuovi acquisti di bus.
40