È stato firmato a Bologna, nell’ambito dell’incontro “INPS e Confcooperative al servizio delle imprese” tenutosi al Palazzo della Cooperazione, il protocollo d’intesa tra INPS e Confcooperative Emilia Romagna. L’accordo, frutto di un confronto tra le parti, punta a rafforzare la collaborazione istituzionale e operativa tra le due realtà per supportare le imprese cooperative e i lavoratori, con particolare attenzione alla digitalizzazione dei servizi oltre che alla gestione delle domande per gli ammortizzatori sociali, alla regolarità dei flussi contributivi e alla fruizione delle prestazioni previdenziali e assistenziali. “Il contesto normativo e gestionale in cui operano le imprese è in continua evoluzione, in particolare per quanto riguarda la materia previdenziale e degli ammortizzatori sociali – afferma Francesco Milza, presidente di Confcooperative Emilia Romagna -. Per questo è fondamentale costruire percorsi stabili di collaborazione con realtà del calibro di INPS, percorsi che consentano di accompagnare le imprese per affrontare insieme e in maniera rapida i cambiamenti, a partire da quelli imposti dalla trasformazione digitale, e garantire una corretta applicazione delle procedure. L’introduzione e il consolidamento degli strumenti digitali, come il canale telematico e il cassetto bidirezionale avviati da INPS, rappresentano un’opportunità strategica per semplificare l’accesso ai servizi, migliorare l’efficienza e rafforzare il dialogo tra istituzioni e sistema cooperativo.
66
articoli precedenti