Motonautica protagonista a Cervia nel weekend che si è appena concluso: a sfidarsi otto tra i migliori equipaggi internazionali, provenienti anche da Finlandia e Francia, nel primo round del Campionato Mondiale Offshore Classe 3D e prova valida per il Campionato Italiano Classe 5000.
Due le gare in programma, nelle acque romagnole, tra venerdì e domenica: la short race (12 giri più uno di ricognizione) e la long race (17 giri e uno di ricognizione). In Short race il pubblico ha potuto assistere ad uno spettacolo di grande qualità sportiva e tecnica. Fin dal primo giro è emersa la superiorità dell’equipaggio D20 Blu Banca composto dal romano Serafino Barlesi – già laureatosi campione europeo nella recente tappa di Trani – e Joakim Kumlin, che ha dominato la gara con un passo impressionante, chiudendo in prima posizione davanti ai finlandesi Markus Johnsson e Jussi Millymaki. Terzo gradino del podio per l’imbarcazione di François Pinelli e Jan Trygve Braaten.
La Long race di domenica ha confermato l’egemonia del duo Barlesi-Kumlin, che ha portato a casa un preziosissimo bottino di punti sia per il Mondiale che per il Campionato Italiano. Seconda posizione per l’equipaggio francese Pinelli-Braaten, che ha dimostrato grande costanza e affidabilità. Sul terzo gradino del podio, questa volta, sono saliti i finlandesi Johnsson Markus e Millymaki Jussi, autori di una gara regolare e concreta. Con questo doppio successo a Cervia, l’equipaggio del Team Blu Banca (Barlesi e Kumlin) si conferma leader assoluto della categoria, ponendo una solida ipoteca sulla stagione 2025.