Chi è abituato a passare a velocità sostenuta sulla Via Cervese, a Cesena, farà bene a tenerlo a mente. Un autovelox è pronto ad entrare in servizio subito dopo la stazione di rifornimento di carburante di Pioppa. Via Cervese, in particolare – spiega l’amministrazione comunale – rappresenta un’arteria molto trafficata durante tutto l’anno, con un significativo incremento nei mesi estivi. Sulla base del report decennale 2024 elaborato dal servizio Statistica del Comune, le due ruote si rivelano il mezzo più pericoloso, mentre il quartiere con più decessi da incidenti stradali è il Cervese Nord, 12 morti. Seguono Centro urbano e Fiorenzuola, entrambi con sette, e Oltre Savio con sei vittime della strada. Il quartiere più sicuro è invece Cesuola, dove negli ultimi dieci anni non si sono registrati incidenti mortali. Più nel dettaglio, le strade con più incidenti sono quelle ad alto scorrimento, come la via Emilia Levante, la Ravennate o la Secante, e le grandi arterie centrali, come la via Emilia nel suo tratto urbano, le vie Cesenatico, Cervese e Savio. Il nuovo autovelox, precisa l’amministrazione comunale, è stato avviato nel pieno rispetto della normativa nazionale. L’intervento – ha fatto sapere l’assessore alla Legalità Luca Ferrini – è “atteso e fortemente richiesto dai cittadini”, e “va nella direzione di una maggiore tutela della sicurezza stradale, soprattutto in quei tratti dove il traffico sostenuto e le condizioni della viabilità rendono necessario un controllo puntuale dei comportamenti alla guida”. Le somme derivanti dall’attività accertativa saranno ripartite tra Comune di Cesena e Provincia di Forlì-Cesena, ente proprietario della strada, e verranno destinate ad interventi di messa in sicurezza della rete viaria.
44
articoli precedenti