Terme, una Notte Celeste tra benessere e svago

Redazione

Benessere e svago tra massaggi rilassanti, passeggiate guidate e balli in spiaggia. Le Terme dell’Emilia-Romagna si preparano alla Notte Celeste, il grande evento che celebra le proprietà uniche delle acque curative in programma nel weekend del 27-29 giugno: da Salsomaggiore a Riccione, dal Parmense alla Romagna, in 19 località e 23 centri termali si snoderanno decine di eventi a tema, concerti ma anche cene sotto le stelle, animazione per bambini, visite guidate e appuntamenti d’arte.

«Da tredici anni la Notte Celeste propone un modo contemporaneo, inconsueto e rivolto a tutte le generazioni di vivere le terme dell’Emilia-Romagna – sottolinea l’assessore regionale al Turismo Roberta Frisoni – Un comparto che nel 2024 si conferma un prezioso attrattore turistico in termini di movimento, concentrando il 3,1% degli arrivi e il 2,1% delle presenze complessive regionali e che si sta superando gli ottimi dati pre pandemia. La voglia di benessere di italiani e stranieri continua a crescere e con essa il bisogno di condivisione e di emozioni uniche; le stesse che i nostri operatori termali in sinergia con le amministrazioni locali e gli operatori del territorio riescono ogni anno a regalare con la Notte Celeste. Si tratta di un evento consolidato arricchito da una pluralità di iniziative musicali e culturali, che valorizzano le vocazioni delle nostre destinazioni termali creando occasioni che invogliano i turisti a scoprire nuovi territori ed a tornarci nuovamente».

CONSIGLIATI