Bologna. Nas in ristoranti e osterie tipiche: trovate – poche – violazioni

Redazione

Il personale del NAS di Bologna nelle ultime settimane ha intensificato una attività di controllo nel comparto della produzione e somministrazione delle specialità tipiche felsinee. Le ispezioni hanno sostanzialmente dato risultati positivi e solo in alcuni casi sono state contestate delle violazioni. Presso un noto impianto di produzione salumi e mortadelle del bolognese sono emerse molteplici importanti problematiche tra le quali la consuetudine di stoccare sia budelli da insacco che prodotto finito pronto in partenza e di procedere alla lavorazione delle carni, in locali con temperature elevate superiori ai 23°C, in quanto privi di impianti di climatizzazione/refrigerazione o con tali apparati lasciati dolosamente spenti ed inattivi. Veniva altresì riscontrata l’inopportuna presenza di bancali in legno molto usurati, con potenziale rischio di contaminazione dei prodotti. Si è riscontrata perfino la presenza di formiche. In un importante ristorante nel centro di Bologna, poi, i Nas hanno rinvenuto muffe sulla totalità delle pareti e nelle tubature di areazione della cucina. I militari hanno poi trovato poco distante un magazzino abusivo di alimenti usato dal ristorante anche per stoccare numerosi altri generi ed oggetti non attinenti all’attività di ristorazione. Infine, è stata sospesa l’attività di una storica osteria di Bologna per le gravissime condizioni igienico-sanitarie della cucina e del magazzino interrato dove è stata riscontrata una pesantissima infestazione di scarafaggi.

CONSIGLIATI