Potrebbe cominciare male il finesettimana per chi usa i mezzi pubblici per spostarsi. Venerdì è in calendario uno sciopero generale indetto dai sindacati di base che interesserà anche i lavoratori del trasporto pubblico e delle ferrovie di Bologna e dell’Emilia-Romagna. Nel capoluogo emiliano dalle 10 è previsto un presidio di fronte alla Prefettura, sabato poi la manifestazione a Roma. Il personale Tper di Bologna si fermerà dalle 8.30 alle 16.30 e dalle 19.30 a fine servizio. Sciopereranno per l’intero turno di lavoro impiegati e lavoratori che non operano a bordo dei mezzi, così come il personale di BoMob, la società che gestisce i servizi relativi alla sosta e il rilascio di contrassegni e permessi nel territorio del Comune di Bologna. Chi deve recarsi in aeroporto dalla stazione dei treni deve tenere presente che il people mover sarà a rischio per l’intero turno, mentre per i lavoratori delle biglietterie, stop dalle 8.30 alle 16.30 e dalle 19.30 fino a fine servizio. “Per questo governo – spiega il sindacato Usb in una nota – i salari devono continuare a scendere, insieme ad essi i diritti così come le soglie della sicurezza del lavoro e del servizio reso ai cittadini lasciando ampio spazio alla precarietà, alla ricattabilità alle disuguaglianze sociali e territoriali”. Secondo il sindacato di base “gli scioperi degli autoferrotranvieri non sono un atto di sfida verso i cittadini, bensì una manifestazione di indignazione verso una politica che, anno dopo anno, ha portato il settore in una condizione di grave difficoltà, lottiamo per salvaguardare la centralità del servizio”.
36
articoli precedenti