L’impresa eccezionale riempie ed emoziona Piazza Maggiore in una serata speciale organizzata e donata da CNA ai bolognesi per condividere la storia e i valori che da sempre contraddistinguono l’organizzazione e le imprese artigiane. Sul palco c’erano Massimo Gramellini e Giovanna Botteri ma anche l’esperto d’arte Jacopo Veneziani e il divulgatore culturale e grande conoscitore del dialetto bolognese Roberto “Bertein” Serra. Tanti i momenti emozionanti, poi la ciliegina sulla torta rappresentata da Fiorella Mannoia che, accompagnata dalla piazza, ha cantato “Felicità” e “La casa in riva al mare” di Lucio Dalla.
“È vero, come dice la canzone di Lucio Dalla, ‘l’impresa eccezionale è quella di essere normale’ e le nostre aziende sono eccezionali proprio per come vivono e lavorano nella quotidianità: normalmente – ha affermato il Presidente CNA Bologna Antonio Gramuglia, rispondendo alle domande di Massimo Gramellini – Ma è una normalità che significa alzare la saracinesca e aprire l’azienda tutti i giorni, essere un presidio di legalità, non mollare mai anche quando arrivano il Covid e le alluvioni, quando si combatte la burocrazia. E sono anche tante startup che nascono e vogliono crescere. E sono tutte aziende che restano in Italia. CNA per loro è una casa, crede nel valore della comunità, le affianca, perché andare insieme e non da soli a lottare sul mercato, è molto meglio”.