Caldo, arriva la prima ondata a Bologna! Ecco come difendersi

Redazione

In vista delle prime ondate di calore a Bologna, il Comune mette in campo una serie di azioni: la novità di quest’anno è la mappatura di una rete dei rifugi climatici, sull’esempio di altre città europee. Confermati inoltre il progetto di prevenzione degli effetti nocivi delle ondate di calore e il Piano di Monitoraggio Anziani in Solitudine. La rete dei rifugi climatici comprende al momento 15 spazi interni ed esterni. Gli spazi interni, 7 in tutto, sono ad accesso libero e gratuito, accessibili ai disabili, dotati di aria condizionata, servizi igienici e acqua potabile. Gli spazi esterni sono 8 e comprendono 7 parchi e giardini pubblici dotati di sedute ben ombreggiate, fontanelle pubbliche e servizi igienici pubblici, all’interno o in prossimità delle aree e una piazza coperta (Piazza Lucio Dalla). Online la mappa interattiva, dove poter trovare tutti i riferimenti, gli orari di apertura e come raggiungerli. Infine ci sono i consigli, i soliti, ma utili per combattere le ondate di calore. I principali: bere molta acqua, evitando bibite gassate o contenenti zuccheri; evitare alcol e caffeina; utilizzare climatizzatori regolando la temperatura dell’ambiente con una differenza di non più di 6/7 gradi rispetto alla temperatura esterna; evitare di uscire nelle ore più calde della giornata.

CONSIGLIATI