Sono una buona base di partenza le risorse decennali previste dal Governo Meloni per la ricostruzione post alluvione in ER, Toscana e Marche. Sul tavolo 1mld i euro dal 2027 al 2038. Ma il presidente Michele De Pascale da viale Aldo Moro, chiede anche indennizzi più rapidi, più poteri alle Regioni e collaborazione politica per i correttivi. Secondo il presidente, riguardo agli indennizzi ai cittadini e alle imprese, sarà fondamentale disporre di strumenti “più rapidi e snelli”, soprattutto per i rimborsi di importi medi e per la realizzazione di opere pubbliche. De Pascale ha ricordato che il decreto introduce anche un fondo pluriennale, una novità: “È un segnale importante – ha spiegato – perché riconosce che questa parte del territorio italiano ha un rischio medio più elevato rispetto al resto del Paese”. Viale Aldo Moro ha proposto di anticipare la realizzazione di alcuni interventi. L’auspicio è che il decreto consenta anche il rimborso dei beni mobili persi dai cittadini. “Oggi chi ha subito 60mila euro di danni può ottenere solo 5mila euro – dice de Pascale –. Con il nuovo decreto, si potrà arrivare a risarcimenti tra i 50 e i 55mila euro, una cifra finalmente proporzionata ai danni reali”.
64
articoli precedenti